Pagamenti INPS aprile 2025: le date da segnare sul calendario
Sono già state comunicate le date di pagamento di aprile 2025 per le principali prestazioni erogate dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS). Tra queste, troviamo pensioni, NASpI, Assegno Unico Universale per i figli a carico, Assegno di Inclusione, Supporto per la Formazione e il Lavoro e il pagamento della Carta Acquisti, che segue un calendario bimestrale. Ecco tutto ciò che c’è da sapere sulle tempistiche di accredito e le modalità di ritiro per il mese di aprile 2025.
Per i pensionati che ricevono l’accredito delle pensioni tramite Poste Italiane, il ritiro avverrà secondo il consueto ordine, che dipende dalla lettera iniziale del cognome. Le date da segnare sul calendario sono le seguenti:
Per chi riceve la pensione in banca, l’accredito avverrà lo stesso giorno di ritiro, ovvero martedì 1° aprile, che è il primo giorno bancabile del mese.
È importante notare che, per chi ha già saldato i debiti fiscali relativi all’anno 2024, questo sarà il primo mese senza conguagli fiscali. Tuttavia, rimangono alcune trattenute come le addizionali Irpef regionali e comunali per l’anno 2024 e l’acconto Irpef per il 2025, che continueranno fino a novembre.
Assegno Unico Universale: L’Assegno Unico, destinato a tutte le famiglie con figli a carico, vedrà il pagamento delle somme tra il 18 e il 20 aprile per i percettori già attivi. Le nuove domande o le modifiche apportate alle domande precedenti subiranno dei tempi di attesa più lunghi, con accredito previsto verso fine mese.
Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL): Questo sostegno, pari a 350 euro al mese, è destinato ai percettori “occupabili” che sono iscritti a percorsi di ricollocamento lavorativo. Per le domande presentate dopo il 15 marzo, il pagamento sarà accreditato a partire dal 15 aprile. Per le domande inviate entro il 15 dello stesso mese, l’accredito è atteso dal 27 aprile.
Assegno di Inclusione: In caso di approvazione della domanda e del patto di attivazione digitale, il primo pagamento dell’Assegno di Inclusione avverrà il 15 aprile. Per chi ha già ricevuto l’accredito in precedenza, gli importi relativi al rinnovo delle carte di inclusione saranno disponibili dal 26 aprile.
La NASpI, l’indennità di disoccupazione, sarà accreditata entro il 15 aprile 2025. La somma corrisponde a un massimo di 24 mesi per i lavoratori dipendenti che hanno perso il posto di lavoro. La data di erogazione dipende dal momento in cui è stata presentata la domanda, che deve avvenire entro 68 giorni dall’interruzione del rapporto di lavoro. Se si tratta del primo pagamento, potrebbe esserci un periodo di attesa più lungo, poiché l’INPS deve completare la revisione della domanda.
La stessa tempistica e modalità di verifica degli accrediti si applicano anche per i percettori della DIS-COLL, l’indennità di disoccupazione per i collaboratori.
Per i beneficiari della Carta Acquisti, è previsto il pagamento bimestrale da 80 euro, che verrà accreditato a metà aprile. Questi fondi sono destinati all’acquisto di beni di prima necessità, come spese alimentari e sanitarie, o al pagamento delle bollette.
Per controllare le date di pagamento e verificare l’avvenuto accredito, è possibile accedere al proprio Fascicolo Previdenziale tramite il sito web dell’INPS. Per farlo, è necessario essere in possesso di una delle identità digitali richieste, ovvero SPID, CIE o CNS.
In caso di dubbi o ritardi nei pagamenti, si può anche contattare l’INPS o rivolgersi a un patronato di fiducia per ricevere assistenza.
Concludendo, aprile 2025 porta con sé una serie di pagamenti INPS cruciali per pensionati, disoccupati, e famiglie con figli. È fondamentale segnarsi le date giuste e tenere sotto controllo il proprio fascicolo previdenziale per evitare inconvenienti e disguidi.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.