Oskar Fischinger viene celebrato da Google con un doodle che supera tutti i doodles pubblicati fino a oggi dal gigante di internet. Per celebrare il 117° anniversario della nascita di Oskar Fischinger (era nato il 22 giugno del 1900), Google ha pubblicato un doodle che va oltre il doodles pubblicati fino a questo momento. A disposizione degli internauti infatti Mr G ha regalato un vero e proprio strumento musicale da suonare e condividere online.
Un sintetizzatore virtuale che sarebbe sicuramente piaciuto all’animatore d’avanguardia odiato da Hitler, incompreso da Disney e considerato il papà del cinema d’animazione: Oskar Fischinger.
In questo prossimo video youtube (link) con la celeberrima Rapsodia ungherese n. 2 in Do Diesis Minore del compositore ungherese Franz Liszt (info), possiamo comprendere meglio l’arte del film-maker Oskar Fischinger:
Ad introdurre lo strumento musicale virtuale (potete suonare online seguendo questo link), mentre il programma carica i suoi, una frase famosa di Oskar Fischinger del 1951:
“La musica non si limita al mondo dei suoni. C’è musica anche in ciò che vediamo”.
Il Virtual Sinth di Google è dotato di effetti FX come il Delay, la Distorsione e il Phaser. Non solo, possiamo decidere in quale notalità suonare. Decidere i BPM da assegnare alla nostra composizione e decidere quale dei quattri stili musicali usare: preset, local natives, Nick Zammuto e Tokimonsta. Buon divertimento!
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…