Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 ottobre 2016, il ritorno all’ora solare farà cambiare nuovamente l’ora esatta in Italia. L’ora legale ci abbandonerà e il cambio orario ci obbligherà a spostare le lancette dell’orologio indietro di un’ora. Alle 3 AM sposteremo indietro le lancette del tempo perché l’ora esatta segni le 2 AM.
Dormiremo un’ora in più ma perderemo un’ora di luce che invece l’ora legale ci aveva regalato con conseguente risparmio energetico. Nell’immagine qui sotto la spiegazione del cambio di orario dell’orologio.
Inizia quindi il conto alla rovescia per il cambio orario che oramai in tutti gli apparati digitali elettronici avviene in modo automatico. Per molti il ritorno all’ora solare coincide con l’ingresso ufficiale alla stagione dell’inverno. L’ora legale farà poi il suo ritorno verso la fine di marzo del prossimo anno.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…