Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 ottobre 2016, il ritorno all’ora solare farà cambiare nuovamente l’ora esatta in Italia. L’ora legale ci abbandonerà e il cambio orario ci obbligherà a spostare le lancette dell’orologio indietro di un’ora. Alle 3 AM sposteremo indietro le lancette del tempo perché l’ora esatta segni le 2 AM.
Dormiremo un’ora in più ma perderemo un’ora di luce che invece l’ora legale ci aveva regalato con conseguente risparmio energetico. Nell’immagine qui sotto la spiegazione del cambio di orario dell’orologio.
Inizia quindi il conto alla rovescia per il cambio orario che oramai in tutti gli apparati digitali elettronici avviene in modo automatico. Per molti il ritorno all’ora solare coincide con l’ingresso ufficiale alla stagione dell’inverno. L’ora legale farà poi il suo ritorno verso la fine di marzo del prossimo anno.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.