Oggi, 20 luglio, è il 46° anniversario della prima passeggiata sulla Luna. Da allora, molte teorie hanno messo in dubbio la veridicità di questo avvenimento. Se Twitter fosse esistito in quegli anni, avremmo potuto seguire passo dopo passo questo momento che ha segnato la storia, proprio come abbiamo fatto lo scorso anno con la missione Rosetta.
Rosetta è stata la prima missione nella storia che ha individuato una cometa, l’ha scortata nella sua orbita intorno al Sole ed è riuscita a far atterrare un suo modulo sul corpo celeste. Il dispositivo robotico spaziale è stato costruito e lanciato dalla European Space Agency (ESA), e questa conquista è stata twittata da @Philae2014 e @ESA_Rosetta in tempo reale su Twitter.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…