Brooklyn si prepara ad accogliere il primo bar gestito da un robot, in un locale chiamato Botbar, che sarà in grado di preparare fino a 50 bevande all’ora e anche servire pasti completi. Il robot a due braccia di Greenpoint, chiamato ADAM (progettato dalla ditta Richtech Robotics), sarà capace di salutare i clienti e improvvisare un balletto. I clienti utilizzeranno un touch screen per effettuare i pagamenti, ma non è noto se il bar avrà anche personale umano.
Questa non è la prima esperienza di ristorazione automatizzata, dato che già nel 2021 un bar all’aeroporto internazionale di San Francisco utilizza un braccio robotico per distribuire le bevande. Anche la startup Artly ha ottenuto finanziamenti per lanciare una catena di negozi automatizzati nella regione di Seattle. Tuttavia, resta da capire se i clienti dovranno lasciare una mancia al robot.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.