Barclays Plc, banca internazionale britannica, è stata citata in giudizio dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, che la accusata di aver ingannato gli investitori sui mutui al centro della crisi del 2008. Barclays è una di una manciata di banche che non hanno chiarito con il governo degli Stati Uniti la loro gestione dei titoli garantiti da ipoteca in vista della crisi finanziaria. Gli altri istituti, evidenzia Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, sono la Deutsche Bank AG, Credit Suisse Group AG e la Royal Bank of Scotland Group Plc. Di fronte a queste incertezze sono state immediate le ripercussioni sulle azioni di queste banche.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…