2FwZQB2

Dopo un anno di assenza dalle competizioni europee, la Juventus ha fatto un clamoroso ritorno in UEFA Champions League (UCL), dimostrando una forma impressionante nelle prime partite. Le ultime due vittorie dei bianconeri hanno visto una performance notevole, in particolare l’ultima partita contro l’RB Lipsia, dove la squadra ha rimontato per vincere 3-2 nonostante l’inferiorità numerica, avendo giocato per oltre un terzo del match in dieci uomini. Questo risultato ha evidenziato non solo la resilienza della squadra, ma anche la sua capacità di affrontare situazioni difficili.

Ritorno alla vittoria in Serie A

Nella scorsa partita di campionato, la Juventus ha affrontato la Lazio in un incontro che sembrava complicato. La squadra è riuscita a conquistare una vittoria per 1-0 grazie a un autogol avversario nel finale. Questo risultato ha interrotto una serie di tre pareggi casalinghi consecutivi in Serie A e ha contribuito a stabilizzare il record interno della squadra, che ora conta tre vittorie e tre pareggi in competizioni ufficiali. La Juventus si appresta a incontrare lo Stoccarda, una squadra tedesca, per la prima volta in una competizione ufficiale, con l’obiettivo di consolidare la propria posizione in Europa.

L’ottimismo è palpabile, considerando che la Juventus ha trionfato in tutte le ultime cinque sfide contro squadre tedesche nelle competizioni europee. I bianconeri hanno dimostrato una solidità difensiva e un attacco incisivo, caratteristiche che saranno fondamentali nell’affrontare la prossima sfida.

Le difficoltà dello Stoccarda

Dall’altra parte, lo Stoccarda arriva all’incontro con la Juventus dopo una serie di prestazioni deludenti. La squadra ha ottenuto solo una vittoria nelle ultime 11 partite europee contro avversarie italiane, con 4 pareggi e 6 sconfitte. L’ultimo match ha visto la squadra subire una pesante sconfitta contro il Bayern Monaco per 4-0, il che ha ulteriormente complicato le cose. La squadra tedesca ha ora una sequenza di quattro partite senza vittorie, con tre pareggi e una sconfitta, inclusa l’ultima partita di UCL contro lo Sparta Praga, terminata 1-1.

Le statistiche non sono favorevoli per lo Stoccarda: la squadra non riesce a vincere in trasferta da tre partite ufficiali, collezionando un pareggio e due sconfitte, subendo un totale di nove gol in queste occasioni. La scarsa forma in Europa è evidenziata dalle sole tre vittorie nelle ultime 19 partite di UCL, accompagnate da 6 pareggi e 10 sconfitte. Questi numeri suggeriscono che la squadra potrebbe avere difficoltà a invertire la rotta in un contesto così competitivo come quello della Champions League.

Giocatori chiave da osservare

Uno dei giocatori da tenere d’occhio nella Juventus è Francisco Conceição, che ha già fatto parlare di sé con un gol e un assist nella recente vittoria contro l’RB Lipsia. Se dovesse andare a segno nuovamente, è probabile che il suo contributo arrivi nel finale di partita, dato che storicamente tutti e tre i suoi gol in UCL sono stati segnati dopo l’80° minuto di gioco. La sua capacità di incidere nei momenti cruciali potrebbe rivelarsi decisiva per le sorti della Juventus in questo match.

D’altra parte, Ermedin Demirovič dello Stoccarda si è dimostrato un attaccante prolifico, avendo già segnato sette gol in questa stagione, quattro dei quali nei primi 30 minuti di gioco. La sua abilità di finalizzazione potrebbe rappresentare un pericolo per la difesa bianconera, che dovrà prestare particolare attenzione alla sua presenza in area di rigore.

Le probabili formazioni di Juventus-Stoccarda

Juventus (4-2-3-1): Perin; Savona, Kalulu, Danilo, Cabal; Fagioli, McKennie; Conceicao, Douglas Luiz, Yildiz; Vlahovic. Allenatore Thiago Motta.

Stoccarda (4-2-3-1): Nubel; Vagnoman, Rouault, Chabot, Mittelstadt; Stiller, Karazor; Millot, Undav, Leweling; Demirovic. Allenatore Hoeneß.

Arbitro: Eskas (Norvegia)

Tutti davanti al televisore: Dove vedere Juventus-Stoccarda

La prossima sfida Juventus-Stoccarda si preannuncia intrigante. La Juventus, con la sua recente forma, sembra essere in una posizione favorevole, ma il calcio è pieno di sorprese. Lo Stoccarda, pur attraversando un momento difficile, ha giocatori in grado di ribaltare le sorti di una partita. La Champions League è un palcoscenico dove qualsiasi squadra può emergere, e i bianconeri dovranno restare concentrati e determinati per assicurarsi i tre punti.

Le statistiche parlano chiaro: sette delle ultime otto partite della Juventus in UCL hanno visto entrambe le squadre riuscire a segnare. Questo fattore rende l’incontro ancora più interessante, poiché suggerisce che ci potrebbero essere diverse opportunità di gol per entrambe le squadre. L’attenzione sarà quindi rivolta non solo ai marcatori, ma anche alla solidità difensiva, fondamentale per determinare l’esito finale della partita.

La partita Juventus-Stoccarda sarà disponibile in esclusiva sui canali Sky Sport e Sky Calcio, oltre che in streaming su Sky Go e Now a partire dalle ore 21:00 di oggi martedì 22 ottobre 2024. Sky trasmetterà un totale di 185 partite delle 203 della Champions League 2024-25 in esclusiva, inclusa questa sfida. Le gare potranno essere seguite sia in TV che in streaming.

Andrea TosiCalcioTopChampions League,Juventus,Juventus Stoccarda,Juventus Stoccarda Streaming,StoccardaDopo un anno di assenza dalle competizioni europee, la Juventus ha fatto un clamoroso ritorno in UEFA Champions League (UCL), dimostrando una forma impressionante nelle prime partite. Le ultime due vittorie dei bianconeri hanno visto una performance notevole, in particolare l'ultima partita contro l'RB Lipsia, dove la squadra ha...