Il Monte Aso in Giappone (foto), uno dei vulcani più attivi del paese, ha fatto registrare la sua prima eruzione esplosiva in 36 anni. Il fenomeno non ha causato danni gravi e non ha influenzato il trasporto della zona, nemmeno quello aereo. Il vulcano di 1562 di altezza, ha cominciato ad eruttare nella mattinata lanciando cenere ad una altezza di 11 Km (foto).
Non vengono registrati danni gravi o feriti nelle immediati vicinanze del Monte Aso. È situato nel cuore della prefettura di Kumamoto (guarda la cartina geografica). Alcune strade del municipio vicino si sono svegliate coperte di un fine strato di cenere (foto). Le prefetture di Kumamoto e Oita hanno sofferto in passato dei peggiori terremoti che hanno colpito il Giappone dal disastro di marzo 2011.
L’ultima volta che il vulcano ha fatto registrare una eruzione esplosiva è stato nel gennaio del 1980. Il Giappone è collocato all’interno di quello che viene chiamata la cintura di fuoco del Pacifico (approfondisci su Wikipedia) e conta nel suo territorio circa 110 vulcani attivi.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…