Dopo i morti e i ricoverati a Melbourne, in Australia, il cosiddetto fenomeno di “asma da temporale” ha colpito anche il Kuwait. Al momento si registrano 5 morti e 844 ricoverati in ospedale. Poco più di una settimana fa i teorici del complotto non si spegavano del perchè del fenomeno in Australia. Adesso un caso simile è avvenuto in Kuwait. Cosa sta succedendo in realtà? Il caso è talmente raro che i media nazionali nemmeno lo menzionano. Non c’è un modello visto che è successo in varie parti del mondo, anche a Napoli nel 2004. Quello con il numero più alto di pazienti sino ad oggi, è quello che ha colpito Londra il 24 giugno del 1994 con 640 persone che sono finite in ospedale per asma.
Una cosa certa è che continuano strani fenomeni in tutto il mondo. Se pensiamo ai recenti terremoti (vedi Sumatra) e adesso anche questa notizia sull’asma da temporale. È comprensibile che si arrivi a pensare al peggio: la natura si sta ribellando? La versione ufficiale della scienza è che “l’asma da temporale si verifica di consueto in coincidenza nei periodi di massima concentrazione dei pollini allergenici in atmosfera”.
In alcuni forum dove si parla di teoria del complotto, vengono citati gli extraterrestri rettiliani i quali ad un occhio non abituato appaiono in tutto e per tutto come dei normali esseri umani. Grazie alla loro tecnologia e ai loro poteri, secondo la teoria di famosi ufologi, riescono a mescolarsi tra la razza umana senza essere scoperti.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.