Scienza

Missione spaziale NASA su Urano, priorità assoluta

  • Gli scienziati vogliono inviare una sonda spaziale della NASA su Urano come missione “priorità assoluta” per questo decennio.

Un comitato di esperti delle accademie nazionali delle scienze, dell’ingegneria e della medicina degli Stati Uniti ha raccomandato, attraverso un documento pubblicato di recente, che la sonda nota come “Uranus Orbiter and Probe” (UOP), sia considerata “come la nuova missione spaziale di punta della priorità assoluta per il lancio nel decennio 2023-2032″.

Secondo il documento, la sonda atmosferica UOP sarà incaricata di effettuare “un giro orbitale di diversi anni’, con lo scopo di ottenere informazioni sostanziali sui “giganti di ghiaccio”, nome che gli scienziati usano per riferirsi a Nettuno e Urano.

Studiare il settimo pianeta del sistema solare

Il comitato ha notato che sono particolarmente interessati allo studio di Urano, che hanno definito “uno dei corpi più intriganti del sistema solare” a causa della “bassa energia interna, della dinamica atmosferica attiva e del campo magnetico complesso”, rendendolo un grande enigma per la scienza.

Inoltre, hanno ribadito che la sonda Voyager 2, che si è avvicinata a Urano in un sorvolo nel 1986, ha rivelato prove di ‘attività geologica’ sulle sue enormi “lune di ghiaccio e roccia“, che potrebbero essere “possibili mondi oceanici“.

Alla luce di queste argomentazioni, gli esperti hanno dettagliato “gli obiettivi scientifici” dell’orbiter UOP: studierà “l’origine, l’interno e l’atmosfera di Urano”, così come la sua “magnetosfera, satelliti e anelli“. Hanno anche riaffermato che l’UOP consentirà di ottenere ‘informazioni di base rilevanti’ su esopianeti di diverse dimensioni.

In precedenza, la NASA ha ascoltato le raccomandazioni proposte dalle National Academies, tra le quali spiccano due missioni: la prima è stata la raccolta di rocce su Marte, che è stata realizzata dal rover Perseverance, e l’altra riguarda lo studio di Giove e della sua luna Europa tramite la navicella spaziale Europa Clipper, il cui lancio è previsto nel 2024.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago