Il curatore del museo della città di Hiratsuka (Giappone), Daichi Fujii, ha catturato come un meteorite si è scontrato con la Luna, utilizzando le telecamere installate nella sua casa per monitorare il satellite della Terra, secondo il suo account Twitter. “Nessun satellite è passato sulla superficie della Luna al momento dell’osservazione, e il modo in cui brillava suggerisce che si trattava molto probabilmente di un lampo di impatto lunare“, ha scritto Fujii. La collisione ha provocato un lampo che ha brillato per più di un secondo. L’astronomo giapponese ha notato che il meteorite è caduto vicino al cratere Ideler L e ha creato un nuovo cratere, il cui diametro può superare i 10 metri. Secondo Fujii, “è probabile che il teleobiettivo LRO sul Lunar Reconnaissance Orbiter della NASA possa rilevare le tracce della caduta“.
La Luna ha un’esosfera molto fragile, quindi spesso i meteoriti cadono su di essa, creando crateri. Gli impatti lunari possono essere visti dalla Terra solo quando sono abbastanza grandi e si verificano nella zona notturna lunare, dalla parte del satellite rivolta verso il nostro pianeta. Si ritiene che i dati del video potrebbero aiutare gli scienziati a conoscere la frequenza degli impatti sulla superficie lunare, consentendo loro di prepararsi a inviare astronauti sulla Luna.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…