Epidemia di meningite virale. L’Azienda sanitaria unica regionale (Asur) Marche ha comunicato che in un mese sono stati accertati dieci i casi di meningite virale. Il dipartimento sulle malattie...
Epidemia di meningite virale. L’Azienda sanitaria unica regionale (Asur) Marche ha comunicato che in un mese sono stati accertati dieci i casi di meningite virale. Il dipartimento sulle malattie infettive sta monitorando l’evolversi della situazione dopo i primi quattro episodi segnalati dal Pronto soccorso senigalliese a partire dalla fine di giugno.
Nello specifico sono stati colpiti 9 giovani adulti tra i 22 e i 40 anni, residenti a Camerata Picena, Castelleone di Suasa, Chiaravalle, Cingoli, Ostra, Rosora e Senigallia e una bambina di 8.
Dalle analisi di laboratorio e dall’indagine epidemiologica sui luoghi frequentati e sulle attività svolte recentemente, non è stato riscontrato alcun fattore espositivo comune che potesse indirizzare le autorità sanitarie verso una causa ben definita. Tra gli agenti infettivi più diffusi al mondo, gli enterovirus possono determinare varie malattie durante tutto l’anno, con un picco in estate.
I sintomi della meningite, evidenzia Giovanni D’Agata fondatore dello “Sportello dei Diritti” tra cui forte cefalea, febbre elevata e rapida, nausea, rigidità nucale, fotofobia, vengono spesso scambiati per patologie comuni. Non esiste vaccinazione specifica, la prevenzione consiste anche nell’accurato lavaggio delle mani.
https://postbreve.com/meningite-virale-marche-18624.htmlTopCronacaAnna Marchesini Funerali,Marche,Meningite,Senigallia,Sintomi meningite