La Croce Rossa parla di una vera e propria emergenza in Sierra Leone dove le recenti inondazioni provocate dalle piogge torrenziali hanno provocato almeno 312 morti e centinaia di persone disperse. Epicentro del disastro la capitale Freetown dove la pioggia ha provocato frane e inondazioni di fango.
Dagli ospedali fanno sapere che non vi è più spazio per ricevere i corpi delle centinaia di cadaveri che continuano ad arrivare sul luogo. La cifra delle vittime aumenta rapidamente.
“È molto probabile che centinaia di persone continuano ad essere sepolte nel fango”, ha dichiarato il vice-presidente Victor Fog all’agenzia di stampa Reuters. “Il disastro è talmente grave che mi sento devastato”, ha aggiunto. “Stiamo cercando di delimitare la zona per evacuare la popolazione“.
La Sierra Leone, ufficialmente Repubblica della Sierra Leone (in inglese: Republic of Sierra Leone), è uno Stato dell’Africa Occidentale, sulla costa dell’oceano Atlantico. Confina con la Guinea a nord e a est, e con la Liberia a sud-est. La vicenda della liberazione degli schiavi rimasti nei territori della Sierra Leone è stata ricordata nel nome della capitale Freetown, “città libera”.
Federica Nargi e Alessandro Matri: « Dormiamo in camere separate. Il matrimonio? Non ci pensiamo…
Sei tendenze moda che spopoleranno questo autunno: ecco gli immancabili che non puoi non avere…
A dicembre scatta il divieto dell'uso dei social: ecco a chi spetta questa misura e…
Fine dell’estate, al via le pulizie profonde in casa prima del cambio stagione. È tempo…
Scopri come ottenere contributi economici statali e regionali con accredito diretto sul conto grazie a…
Ondate di caldo estremo e allarme per la salute mentale: in aumento il disagio emotivo.…