Il maltempo sta continuando a causare gravi disagi in Italia, con la situazione più critica al Nord. La Lombardia è particolarmente colpita, con alberi caduti sulle strade e allagamenti che hanno interessato abitazioni e locali interrati. Il vento forte sta creando difficoltà anche a Milano, dove i Vigili del Fuoco hanno già effettuato circa 120 interventi per ripristinare la sicurezza.
Inoltre, la circolazione ferroviaria è stata fortemente compromessa, soprattutto in Piemonte, Lombardia e Lazio. I treni tra Settimo Torinese e Rivarolo sono stati sospesi a causa del rischio di esondazione del fiume Malone, e anche sulla linea Domodossola-Milano ci sono stati disagi dovuti agli allagamenti. Tuttavia, i trafori autostradali del Frejus e del Monte Bianco sono stati riaperti, migliorando la situazione della viabilità stradale.
Sembra che il maltempo continuerà a presentare sfide per i trasporti e la sicurezza nelle prossime ore.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…