Credete ancora che lo zucchero non faccia male? Forse dovete rivedere un attimo le vostre convinzioni. Negli anni cinquanta emersero vincoli in ambito della salute, tra lo zucchero e le malattie coronariche. Però uno studio pubblicato dall’Università di Harvard nel 1967, concluse che la colpa di tali disturbi cardiaci erano dei grassi.
Oggi si è scoperto che questo lavoro era stato finanziato dall’associazione Sugar Research Foundation (l’industria dello Zucchero), oggi diventata Sugar Association, la quale “corruppe” i ricercatori di Harvard per pubblicare un’analisi sullo zucchero e sui grassi in rapporto alla salute del cuore.
L’analisi doveva parlare bene dello zucchero e male dei grassi. Ognuno dei ricercatori ha ricevuto una bustarella del valore degli attuali 50 mila dollari. Sia gli scienziati coinvolti nello scandalo che i membri dell’associazione sono tutti deceduti.
Così è stata manipolata l’opinione pubblica, inclinando l’ago della bilancia a loro favore per decenni, senza importare i danni che in realtà provoca lo zucchero alla nostra salute. Nonostante sia stato dimostrato il pericolo dello zucchero, e nonostante questo clamoroso scandalo di corruzione, sembra non cambiare il giudizio della gente sullo zucchero.
Ricordiamo che anche l’industria del tabacco ha finanziato studi a loro favore, fino a quando non furono più capaci di negare l’evidenzia dei danni provocati dal fumo, anche a suon di costosissime sentenze in tribunale. Che sia arrivata (finalmente) l’ultima ora dello zucchero?
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.