Aggiornamento Terremoto Iran. Sono almeno due i morti e 241 i feriti causati dal terremoto di magnitudo M6,1 che ha colpito l’Iran occidentale. Lo riferiscono le autorità locali. Sei delle persone rimaste ferite versano in gravi condizioni. Dopo la violenta scossa di ieri, USGS segnala che sono seguite altre due scosse, entrambe di magnitudo superiore a M4.
^^^
Un forte terremoto di magnitudo 6,1 ha colpito l’Iran nord-occidentale al confine con l’Iraq. Lo riferisce l’Istituto geofisico americano USGS, indicando l’epicentro a 31 chilometri a sud-ovest di Javanrud, nella provincia iraniana di Kermanshah. Si registrano vari danni a strutture, case e autoveicoli per la caduta di calcinacci, come nella fotografia di copertina. Fonti locali riportano anche la presenza di decine di feriti.
Nelle ultime settimane, potenti movimenti tellurici sono stati registrati in Venezuela, Indonesia, Isole Fiji e persino in Perù, in particolare a Ucayali e Loreto.
È importante ricordare che nel novembre 2017 un terremoto di magnitudo 7,3 ha provocato 620 morti nella provincia di Kermanshah e otto morti in Iraq.
^^^
Una forte scossa di terremoto in tempo reale è stata registrata pochi minuti fa. Si tratta di un terremoto magnitudo M 6.2 WESTERN IRAN. Di seguito riportiamo i dati (prima stima) diffusi dal Centro Sismologico Euro-Mediterraneo (CSEM), con magnitudo del sisma, Regione Epicentroe Epicentro, data e orario, coordinate geografiche, ipocentro (profondità).
|
Seguiranno, se ritenuto necessario, aggiornamenti con ulteriori dettagli.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…