Categories: Economia

Lezioni di Futuro, Sharing Economy: la filosofia del “Condividi e guadagna”

Parcheggia e risparmia. Condividi e guadagna“. Recita così lo slogan di una startup che ha impostato il proprio business sul servizio di condivisione del proprio garage o del proprio posto auto quando è inutilizzato. Questo, ovviamente, quando la si usa, la propria auto. Se c’è infatti una regina che negli ultimi anni ha spopolato nella “sharing economy“, grazie a start up innovative come BlablaCar e Uber, è proprio lei, la macchina. E oltre al più recente AirBnb per gli alloggi, esistono anche forme di “noleggio” di competenze, come nel caso di Gnammo in cui gli utenti si trovano a cenare nelle case di altri utenti che offrono menu a pagamento in una sorta di “ristorante casalingo”. È insomma ormai chiaro come non sia più necessario possedere qualcosa, basta utilizzarla. Solo quando serve e pagandola a consumo.

Proprio della “sharing economy” e della sua penetrazione nella società parlerà il prossimo numero di “Lezioni di Futuro“, la collana curata dalla redazione di Nòva 24, in edicola giovedì 17 dicembre con il Sole 24 Ore. Uno studio Credit Suisse rivela infatti che la propensione alla condivisione riguarda il 68% degli adulti nei paesi sviluppati e nei mercati emergenti. E va ben oltre la generazione dei Millennials (18-34 anni): gli ultra-35enni sono il 52% del totale. Si condividono oggetti di elettronica, lezioni o servizi in genere, utensili ma a seguire anche biciclette, abiti, oggetti casalinghi, equipaggiamenti sportivi, auto ecc. E la condivisione di informazioni e la collaborazione per la soluzione dei problemi è oggi accelerata dai media digitali che possono rendere più efficiente ogni pratica socialmente utile. Ne emerge una nuova dimensione dell’economia analizzata e messa in luce da Nòva 24 su “Lezioni di Futuro” che troverente in edicola con Il Sole 24 ORE ogni giovedì a € 0,50 oltre al prezzo del quotidiano.

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago