I satelliti della Nasa hanno fotografato il Lago Poopó (guarda la foto). Si tratta di un grande lago salato situato in una depressione superficiale nella sezione boliviana dell’altiplano ad un’altitudine di circa 3686 metri sul livello del mare. Nel mese di dicembre è stato dichiarato completamente evaporato. Era il secondo lago più grande della Bolivia. Gli effetti del cambiamento globale (cambi climatici), il fenomeno de “El Niño“, e la contaminazione provocata dall’estrazione dei minerali, hanno fatto si che si seccasse nella sua totalità.
In passato era la principale fonte d’entrata per le famiglie della regione. Adesso è senza flora e senza fauna. Il Lago Poopó si è trasformato in un grande deserto salino. L’azione degli esseri umani sul pianeta, ha generato una nuova vittima.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…