“Ciao a tutti, sono Justin Trudeau e vi auguro un felice giorno della maglietta rosa“. L’immagine del primo ministro del Canada lottando contro il bullismo è diventato virale. Non è la prima volta che Justin Trudeau soprende l’opinione pubblica con le sue azioni.
Lo abbiamo già visto protagonista appoggiando i matrimoni tra gay, appoggiando il femminismo, difendendo il diritto all’aborto, senza dimenticarci che vuole pure liberalizzare la marijuana. Il politico ha già accolto all’interno dei confini canadesi 25 mila rifugiati siriani.
Nonostante le critiche con le quali in molti ormai lo definiscono come “il politico alla moda”, Justin Trudeau si è impegnato a dimostrare che è possibile un altro modo di fare politica. Che possa diventare un esempio da importare anche per la politica italiana?
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…