Ogni lacrima disegna una forma così intensa tanto quanto il sentimento che la produce. Mille milioni di lacrime scivolano ogni giorno per le guance del mondo. Alcune lacrime sono per la vergogna, altre per il dolore, altre per la rabbia, a volte anche per una enorme allegria.
L’artista tedesco Maurice Mikkers ha studiato e fotografato queste piccole gocce sotto l’attento sguardo del microscopio. Ha scoperto che le lacrime, nelle loro differenti forme, creano una certezza unica. Ogni lacrima che produciamo è un pianeta, l’uno differente dall’altro. Guarda il video dal titolo “How do tears turn into art? | Maurice Mikkers | TEDxAmsterdam“.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…