Economia

Junker e lo Scandalo Luxleaks a Report Rai 3, questa sera alle 21:30

Jean-Claude Juncker (nella foto) aveva promesso la lotta all’evasione fiscale in Europa. La Commissione Juncker è la commissione europea in carica dal 1° novembre 2014 ed presieduta dal popolare lussemburghese. In Europa l’evasione fiscale è stimata in circa mille miliardi di euro. A settembre il presidente della commissione Juncker, nell’atteso discorso sullo stato dell’Unione, ha indicato la lotta all’evasione fiscale tra le priorità del suo governo europeo.

Sembra che nessuno ricordi più lo scandalo Luxleaks (uno dei più grandi scandali finanziari europei) che ha portato alla rivelazione degli accordi fiscali riservati tra centinaia di multinazionali e l’ufficio dell’imposte del Lussemburgo, dove Juncker è stato a capo del governo e delle finanze per 18 anni. Quando guidava il Granducato, infatti, il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker ha permesso a 340 multinazionali di eludere tasse per miliardi di euro. Da Pepsi a Ikea, da Apple ad Amazon, da Fiat a Starbucks.

Mentre il Lussemburgo, insieme agli altri Paesi dell’Ocse, si sta adoperando (ma ci vorranno anni) per portare a termine una riforma fiscale che minimizzi i rischi provocati da una situazione come quella dello scandalo Luxleaks, i due personaggi che hanno inciendiato la miccia che ha fatto tremare i palazzi dell’economia europea, sono stati condannati, dimostrando come la giustizia lussemburghese viaggia spedita quando si tratta di reprimere il pericolo di attacchi al sistema”. Antoine Deltour e Raphael Halet sono finiti a processo, e quindi condannati, per “furto, accesso illegale a database e rivelazioni di segreti commerciali”.

Questa sera con Report su Rai 3 alle 21:30, si parlerà di questo tema nella rubrica “Onore al merito“, con il servizio dal titolo “Governatori del paradiso” di Giulio Valesini. Guarda un’anticipazione qui.

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Stile, colori e sorprese dagli interior designer: come arredare casa senza spendere una fortuna

Arrendamento della casa: le indicazioni di stile e colore secondo i consigli di esperti interior…

4 ore ago

Buoni pasto, finalmente l’annuncio che tutti aspettavano: scatta l’aumento dei benefici

Buoni pasto, verso l’aumento dei benefici e vantaggi: le novità attese nella manovra 2026. Ecco…

9 ore ago

Facebook rilancia: arriva il nuovo strumento che tutti aspettavamo

Novità su Facebook: uno strumento rivoluzionerà il modo di approcciarsi al social. Si prevede un…

11 ore ago

Mangia così e vivi meglio e più a lungo: 7 abitudini alimentari per rallentare l’invecchiamento

Sette strategie nutrizionali per favorire un invecchiamento sano e prevenire le malattie. Così si vive…

19 ore ago

Pensione anticipata per i dipendenti pubblici: preparatevi a un assegno più basso, ecco il nuovo messaggio INPS

Le nuove regole INPS sulla pensione anticipata per i dipendenti pubblici evidenziano tagli sull’assegno mensile…

21 ore ago

Neoplasie al collo, i segnali della malattia: la regola “1×3” che può salvarti la vita e i sintomi da non ignorare

Tumori testa-collo: riconoscere precocemente i sintomi chiave può salvare la vita. C'è una regola da…

24 ore ago