Uno dei momenti più interessanti nell’evento che Apple ha organizzato ieri è stata la presentazione di Liam. Si tratta i un robot costruito per la compagnia con una missione unica. Individua i componenti che possono essere riciclati nei vecchi telefoni e separandoli in forma automatica in modo che non vengano persi con il resto della spazzatura digitale.
Liam è stato presentato sul palcoscenico da Lisa Jackson, vicepresidente dell’Ambiente, Politiche e Iniziative Sociali di Apple. Individua il cobalto e il litio della batteria, l’oro e il rame della fotocamera, argento e platino della scheda logica e l’alluminio della custodio. Quello che chiama l’attenzione di questo robot “spazzino” è come realizza il processo di separazione, l’accuratezza e l’eleganza è sorprendente.
Il nuovo robot per il riciclaggio di smartphone come l’iPhone è stato presentato con un video veramente attrattivo che si sta già trasformando in virale su YouTube.
Per coloro interessati al resto dell’evento Apple, possiamo riassumere brevemente che è stato presentato il nuovo iPhone SE di 4 pollici con una eccellente schermata, un iPad Pro di 9,7 pollici, nuove cinture per l’Apple Watch con relativo abbassamento del prezzo di vendita, il lancio di iOS 9.3 e un framework per le applicazioni relazionate con la salute.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…