Se avete un sito internet e non avete tempo per analizzare se tutti i links funzionano bene, come per esempio i links che portano a web esterni, se sono links dofollow o nofollow, se esiste qualche codice di risposta differente dal “200”, allora abbiamo un sito web che vi può aiutare. Si chiama brokenlinktest.com.
Si tratta di una applicazione web gratuita nella quale dobbiamo digitare semplicemnte la url della pagina web che vogliamo far analizzare. Nel caso inseriamo la url di un dominio, l’applicazione analizzerà la home pagina del dominio, in quanto non segue ogni link interno per continuare la ricerca.
Il risultato appare in forma molto rapida. Si ottiene tutta la lista dei links incontrati e mostra lo “status” di cadauno. In questo modo risulta molto semplice e veloce trovare i links rotti, per esempio, oppure links che non sono configurati correttamente. Un webmaster sarà molto contento di usare questo applicativo.
Anche se si trovano molte applicazioni che si fanno carico di cercare links rotti nei siti web, poche sono tanto pratiche e semplici da usare. È importante ricordare che non è utile per incontrare links rotti all’interno di siti internet completi, ossia nella loro totalità di pagine, mentre lo è nella ricerca all’interno di una singola pagina.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…