Se avete un sito internet e non avete tempo per analizzare se tutti i links funzionano bene, come per esempio i links che portano a web esterni, se sono links dofollow o nofollow, se esiste qualche codice di risposta differente dal “200”, allora abbiamo un sito web che vi può aiutare. Si chiama brokenlinktest.com.
Si tratta di una applicazione web gratuita nella quale dobbiamo digitare semplicemnte la url della pagina web che vogliamo far analizzare. Nel caso inseriamo la url di un dominio, l’applicazione analizzerà la home pagina del dominio, in quanto non segue ogni link interno per continuare la ricerca.
Il risultato appare in forma molto rapida. Si ottiene tutta la lista dei links incontrati e mostra lo “status” di cadauno. In questo modo risulta molto semplice e veloce trovare i links rotti, per esempio, oppure links che non sono configurati correttamente. Un webmaster sarà molto contento di usare questo applicativo.
Anche se si trovano molte applicazioni che si fanno carico di cercare links rotti nei siti web, poche sono tanto pratiche e semplici da usare. È importante ricordare che non è utile per incontrare links rotti all’interno di siti internet completi, ossia nella loro totalità di pagine, mentre lo è nella ricerca all’interno di una singola pagina.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.