ROMA – Vanno presentate entro il 1 marzo 2015, le domande perche’ vengano riconosciuti gli anni di lavoro particolarmente faticosi e pesanti. Le istanze servono per ottenere i benefici...
ROMA – Vanno presentate entro il 1 marzo 2015, le domande perche’ vengano riconosciuti gli anni di lavoro particolarmente faticosi e pesanti. Le istanze servono per ottenere i benefici pensionistici 2015 per questo tipo di lavori. L’Inps spiega che la domanda puo’ essere presentata anche da lavoratori dipendenti delle Gestioni dipendenti privati e pubblici che hanno svolto questi lavori, raggiungendo cosi’ il diritto alla pensione di anzianità “con il cumulo della contribuzione versata in una delle Gestioni Speciali dei lavoratori autonomi”.
L’Inps precisa che per i dipendenti della Gestione privata, le domande e la relativa documentazione dovranno essere presentate alla competente struttura territoriale dell’Istituto, mentre le domande degli iscritti alla Gestione dipendenti pubblici devono essere trasmesse esclusivamente in via telematica, utilizzando uno dei seguenti canali: il portale dell’Istituto (
Per i trattamenti pensionistici da liquidare ai lavoratori destinatari del beneficio la prima decorrenza utile viene cosi’ fissata: trascorsi 12 mesi dalla data di maturazione dei requisiti, per coloro che accedono al trattamento pensionistico a carico di una delle gestioni dei lavoratori dipendenti; trascorsi 18 mesi dal perfezionamento dei requisiti, per i lavoratori che accedono al trattamento pensionistico a carico della gestione speciale dei lavoratori autonomi. La presentazione della domanda oltre il termine del 1° marzo dell’anno di maturazione dei requisiti comporta, in caso di accertamento positivo dei requisiti, il differimento della decorrenza del trattamento pensionistico anticipato.
https://postbreve.com/inps-pensioni-scadenza-come-fare-domanda-lavori-faticosi-pesanti-138.htmlEconomiaInps,Lavoro,Pensioni