ROMA – Dati Inps che espongono un quadro quasi allarmante nel primo trimestre dell’anno e nel Nord-ovest d’Italia. Ci si ammala di più il lunedì. Secondo l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, c’è stato un aumento nel 2014 rispetto al 2013 di un 0,8% di malattie nella Pubblica amministrazione, e un calo del 3,2% nel settore privato. Nella PA risulterebbero più frequenti le malattie delle donne con un 69%, mentre nel settore privato quello dei maschi con un 56,1%. In entrambi i casi la durata media di malattia è di due tre giorni. La Lombardia ha il primato dei certificati medici nel privato, mentre la regione Lazio quello nel settore pubblico.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.