ROMA – Dati Inps che espongono un quadro quasi allarmante nel primo trimestre dell’anno e nel Nord-ovest d’Italia. Ci si ammala di più il lunedì. Secondo l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, c’è stato un aumento nel 2014 rispetto al 2013 di un 0,8% di malattie nella Pubblica amministrazione, e un calo del 3,2% nel settore privato. Nella PA risulterebbero più frequenti le malattie delle donne con un 69%, mentre nel settore privato quello dei maschi con un 56,1%. In entrambi i casi la durata media di malattia è di due tre giorni. La Lombardia ha il primato dei certificati medici nel privato, mentre la regione Lazio quello nel settore pubblico.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…