Salute

Corretta idratazione per aiutare il buon umore

L’acqua rappresenta una vera e propria alleata delle persone nella vita di tutti i giorni, non solo da un punto di vista fisico ma anche psicologico. È stata, infatti, dimostrata la correlazione fra una corretta idratazione e lo stato del proprio umore, dovuta, in primis, al fatto che il nostro tessuto cerebrale è costituito per circa l’85% da acqua.

L’acqua facilita il trasporto di triptofano

Una buona idratazione, oltre ad essere fondamento del benessere del nostro organismo in generale, rappresenta un importante indice di un corretto equilibrio dell’umore”, spiega il professor Umberto Solimene dell’Università degli Studi di Milano ed esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino.

“L’acqua facilita il trasporto di triptofano – l’aminoacido che viene convertito nel cervello in serotonina – aumentando quindi il livello di questa sostanza nel nostro corpo e limitando di conseguenza anche il cattivo umore. Inoltre, come sostenuto da F. Batmanghelidj nel libro Your Body’s Many Cries for Water, l’acqua può influenzare il livello di scambi elettrolitici nelle varie aree del cervello, compresa quella che influenza l’umore”.

Secondo il professor Solimene, le acque che contribuiscono ad un miglioramento dello stato psico-emotivo sono quelle che contengono un maggior quantitativo di magnesio.

Sono numerose le analisi, condotte a livello internazionale, che hanno contribuito ad avvalorare questa tesi. Ad esempio, è stato realizzato uno studio, pubblicato nel 2015 sulla rivista internazionale Appetite, in cui sono state coinvolte 120 donne in buone condizioni di salute, per valutare l’effetto dell’assunzione giornaliera di acqua sullo stato d’animo. Dopo un periodo di indagine di 5 giorni, è risultato che coloro le quali bevevano più acqua mostravano un atteggiamento e un umore più positivi rispetto alle partecipanti allo studio che ne assumevano di meno.

Una corretta idratazione aiuta a migliorare il proprio approccio verso le piccole sfide che si presentano ogni giorno. Questo meccanismo di causa-effetto si dimostra particolarmente efficace in ambito sportivo: uno studio dell’Università di Bath ha preso in esame una tipica sessione di esercizi ricreativi in adulti sani (52) per verificare il modo in cui i soggetti affrontavano questi sforzi in base al livello di idratazione. Durante l’analisi sono stati in primis analizzati i campioni di urina dei partecipanti – per verificarne il livello di densità, andando quindi a rilevare i livelli iniziali di idratazione individuale – e sono state effettuate delle valutazioni psicologiche iniziali. Il 37% dei soggetti ha mostrato una densità urinaria superiore a 900mOsmol/kg (-1), quindi un livello di idratazione basso, che ha portato ad affrontare gli esercizi proposti con un approccio più pessimista e negativo, rispetto a coloro che si sono presentati con livelli di idratazione più alti.

Fonti:

  • Colleen X Muñoz, Evan C Johnson, Amy L McKenzie, Isabelle Guelinckx, Gitte Graverholt, Douglas J Casa, Carl M Maresh, Lawrence E Armstrong. Habitual total water intake and dimensions of mood in healthy young women. PMID: 25963107 DOI: 10.1016/j.appet.2015.05.002
  • Oliver J Peacock, Keith Stokes, Dylan Thompson Initial hydration status, fluid balance, and psychological affect during recreational exercise in adults. PMID: 21574099 DOI: 10.1080/02640414.2011.568511
  • Judge, LW, Kumley, RF, Bellar, DM, Pike, KL, Pierson, EE, Weidner, T, Pearson, D, and Friesen, CA. Hydration and fluid replacement knowledge, attitudes, barriers, and behaviors of NCAA Division 1 American football players. J Strength Cond Res 30(11): 2972-2978, 2016 PMID: 26950346 DOI: 10.1519/JSC.0000000000001397
  • Jennifer C Veilleux, Aaron R Caldwell, Evan C Johnson, Stavros Kavouras, Brendon P McDermott, Matthew S Ganio. Examining the links between hydration knowledge, attitudes and behavior PMID: 30945033 DOI: 10.1007/s00394-019-01958-x
  • Fereydoon Batmanghelidj, M.D. Your Body’s Many Cries for Water, 1992
Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.