PROTESTA IN HONDURAS – I blocchi stradali sono proseguiti giovedì pomeriggio a Santa Bárbara, La Ceiba, Intibucá e Tegucigalpa. All’altezza di Quimistán, Santa Bárbara, la strada verso l’ovest del paese è ancora occupata, dove i militari e la polizia sono arrivati per ripulire la strada.
Anche a La Ceiba, i manifestanti hanno bruciato le gomme sul ponte Danto prima della minaccia di sfratto da parte dei membri della Polizia Nazionale. Il presidente dell’Honduras Juan Orlando Hernández ha ordinato lo spiegamento dell’esercito per garantire la libertà di movimento durante le proteste registrate nel Paese.
Anche nella città di La Esperanza, Intibucá, nel pomeriggio ci sono stati scontri tra polizia e manifestanti. Le due corsie del Santa Cristina Boulevard nel quartiere di Miraflores sono chiuse dai manifestanti con pneumatici bruciati.
Nel pomeriggio, il personale della Polizia Militare ha attivato il passaggio veicolare nell’anello Periférico all’altezza della deviazione per il quartiere di Suyapa dopo essere stato bloccato da uomini incappucciati.
Due persone sono state uccise con colpi di armi da fuoco e altre 20 ferite durante le proteste a Tegucigalpa nella notte di giovedì per chiedere le dimissioni del presidente dell’Honduras, Juan Orlando Hernandez. Le vittime, due uomini di 24 e 37 anni, sono morti durante l’intervento di polizia e militari per disperdere migliaia di persone che avevano bloccato le strade e saccheggiato una dozzina di negozi di materiale elettrico e di casalinghi in diverse aree di Tegucigalpa.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…