La sonda spaziale Dawn della NASA ha inviato alla Terra nuove immagini del pianeta nano Cerere, l’asteroide più massiccio della fascia principale del sistema solare, ubicato tra le orbite di Marte e Giove. Tra queste quelle di una insolita struttura, ossia una montagna a forma di piramide. Con i suoi 5 Km di altezza ha lasciato a bocca aperta gli scienziati: chi avrebbe potuto costruirla?
Oltre alle incredibili foto della piramide, c’e’ anche il fatto che sono aumentate a otto il numero delle macchie brillanti nella superficie di Cerere, le quali, secondo gli scienziati della NASA, potrebbero essere composte di ghiaccio e sale.
L’agenzia spaziale e’ riuscita a misurare una di queste macchie, ossia quella che viene considerata la piu’ grande al momento, la quale tiene un diametro di 9 Km.
La sonda spaziale Dawn, lanciata dalla NASA alla fine di settembre del 2007, e’ stata la prima nave spaziale che, dopo aver “studiato” Vesta, il secondo pianetino più massivo della fascia di asteroidi del Sistema Solare (talvolta l’unico visibile a occhio nudo dalla Terra), a dirigersi al pianeta nano Cerere.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…