Nella città cinese di Hangzhou (Zhejiang) si è svolto il G20, il summit dei grandi della Terra. Qui vivono circa 9 milioni di persone. Per l’occasione il Governo cinese ha fatto in modo di svuotare la città (foto) per ricevere i potenti della Terra. Non voleva proteste e imprevisti. Ma come ha fatto a farla diventare una città fantasma?
Il governo centrale ha “invitato” i cittadini a passare alcuni giorni fuori dalle loro case. Ha concesso vacanze ai funzionari. Offerto sconti sui viaggi e chiuso fabbriche nell’intento di abbassare il livello di contaminazione dell’aria. I dissidenti e gli attivisti che non hanno voluto andarsene dalla città, hanno subito gli arresti domiciliari. Ecco che così la Cina ha dato una immagine perfetta e tranquilla di una città che nasconde i suoi problemi sotto il tappeto rosso sul quale hanno camminato i “grandi della Terra”.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.