Il parco di Yellowstone ancora protogonista delle notizie ambientali internazionali. Una delle sue sorgenti ha cambiato colore diventando azzurro scuro, verde e giallo. Il mistero e’ stato presto svelato. La causa e’ dovuta alle numerose monete che i turisti lanciano nei suoi fondali.
La piscina naturale nata attorno agli anni ’50 attorno alla sorgente Morning Glory, e’ cambiata i suoi colori con il passare del tempo a causa dell’accumulo di monete di metallo e rifiuti vari. A dare la notizia il periodico Independent. E adesso la gente lo chiama in modo ironico “Fading Glory” (in italiano: gloria passata) per il fatto che i suoi colori sono cambiati passando ad uno strano colore giallo-verde. La foto qui sotto parla chiaro.
A visitare Yellowstone, ogni anno arrivano 3 milioni di turisti e molti di loro lanciano monetine alla sorgente come lo si fa per il pozzo dei desideri, con la speranza che vengano esauditi i sogni nel cassetto. Pero’ in questo caso, hanno otturato il passaggio dell’acqua, causando l’aumento della temperatura e quindi il prolificarsi di batteri di colore arancione fino al centro della piscina naturale. Nonostante questo, la sorgente non ha perso la sua matrice naturale e conserva i suoi colori “brillanti”.
Non e’ la prima volta che il famoso parco si pone nel centro delle notizie internazionali. Da un po’ di tempo a questa parte, infatti, si continua a parlare di una possibile eruzione del supervulcano di Yellowstone che in molti pensano potrebbe cambiare il destino dell’intera umanita’.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…