Meteo Terremoti

Festa del lavoro con allerta maltempo

La Festa del Lavoro del Primo Maggio viene accolta con un allerta meteo per piogge intense su tutta la penisola. L’avviso di condizioni avverse è stato diffuso dalla Protezione civile. Il maltempo prenderà corpo nella notte nel Nord d’Italia, per poi estendersi alle altre regioni. Piogge e temporali nelle prossime ore su Piemonte ed Emilia Romagna.

Oggi, domenica 1° maggio, il maltempo si muoverà al centrosud, lungo il Tirreno e l’Adriatico. Dalle prime ore di oggi si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Umbria, Lazio, Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia che si estenderanno poco più tardi a Marche, Abruzzo, Molise e Puglia. Previste anche grandinate e forti raffiche di vento. Rischio idrogeologico, con criticità arancione e gialla, al Sud (Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia) e al Centro.

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago