La Festa del Lavoro del Primo Maggio viene accolta con un allerta meteo per piogge intense su tutta la penisola. L’avviso di condizioni avverse è stato diffuso dalla Protezione civile. Il maltempo prenderà corpo nella notte nel Nord d’Italia, per poi estendersi alle altre regioni. Piogge e temporali nelle prossime ore su Piemonte ed Emilia Romagna.
Oggi, domenica 1° maggio, il maltempo si muoverà al centrosud, lungo il Tirreno e l’Adriatico. Dalle prime ore di oggi si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Umbria, Lazio, Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia che si estenderanno poco più tardi a Marche, Abruzzo, Molise e Puglia. Previste anche grandinate e forti raffiche di vento. Rischio idrogeologico, con criticità arancione e gialla, al Sud (Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia) e al Centro.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.