Top

Chi era Claude Shannon

Il 30 aprile del 1916 nasceva Claude Shannon, matematico statunitense considerato “il padre della teoria dell’informazione“. In occasione del 100° anniversario della sua nascita viene celebrato con un doodle animato da Google nella sua home page. Il lontano parente di Thomas Edison, presentò all’età di 22 anni al master del 1938 la tesi dal titolo “Un’analisi simbolica dei relè e dei circuiti” con la quale dimostrò, utilizzando un circuito elettrico dotato di un interruttore, “che il fluire di un segnale elettrico attraverso una rete di interruttori che possono essere accesi o spenti, segue esattamente le regole dell’algebra di Boole”, con i due valori di verità, vero o falso, della logica simbolica. Shannon pose così la base teorica dei sistemi di codificazione, elaborazione e trasmissione digitale dell’informazione.

Durante le sue ricerche, Shannon coniò anche la parola bit, per designare l’unità elementare d’informazione. La sua teoria dell’informazione pose le basi per progettare sistemi informatici, “partendo dal presupposto che l’importante era cercare di memorizzare le informazioni in modo da poterle trasferire e collegare tra loro”.

A questo incredibile personaggio della storia matematica che morì a Medford il 24 febbraio del 2001, vengono attribuite le seguenti scoperte: Legge di Shannon-Hartley, Teorema del campionamento di Nyquist-Shannon, Indice di Shannon-Wiener, Secondo teorema di Shannon (Capacità di Shannon), Gioco di Shannon, Rate-Distortion Theory (Teoria della relazione tra tasso e distorsione), Teoria dell’informazione, Confusione e diffusione, Codici random.

Google onora Claude Shannon con un doodle divertente. Il personaggio si destreggia con due zeri e un numero uno, che oltre ad essere la base del sistema binario, sono stati scelti perchè formano il numero 100, ossia il suo centesimo compleanno. Il doodle è stato ispirato da un video divertente con Claude Shannon che fa il giocoliere, non a caso. Nella vita privata, infatti, Shannon era realmente un giocoliere e anche un buon scacchista e si dilettava con il monociclo. Ha inventato, inoltre, molti dispositivi, compresa una macchina per giocare a scacchi, un “saltapicchio” (pogo stick) a motore e una tromba lanciafiamme, per una mostra scientifica.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago