Esteri

Farmaci oppioidi, condannata Johnson & Johnson (J&J) a pagare un nuovo Maxi Risarcimento

La multinazionale Johnson & Johnson è stata condannata da un tribunale dell’Oklahoma negli Stati Uniti a pagare 572 milioni di dollari a titolo di risarcimento dopo averla giudicata colpevole per il consumo eccessivo di oppioidi da prescrizione con effetti negativi comprovati dal 1990. Lo Stato americano aveva chiesto 17,5 miliardi di dollari di multa e risarcimenti all’azienda, che dal canto suo si è dichiarata non colpevole e ha ribadito di aver agito solo per il bene dei pazienti.

La decisione giudiziaria è considerata storica poiché è la prima in cui un’istanza di questa natura trova un’azienda colpevole di tale causa. La decisione è stata presa dal giudice Thad Balkman, il quale ha affermato che “la crisi degli oppioidi ha devastato lo stato dell’Oklahoma e deve essere fermata immediatamente”, alludendo a cause legali simili che sono state presentate in altri 40 stati.

Il giudice Balkman ha affermato che i pubblici ministeri sono riusciti a dimostrare che la multinazionale Johnson & Johnson ha contribuito al “danno pubblico” con la sua ingannevole promozione di antidolorifici da prescrizione altamente avvincenti.

La procura aveva originariamente fatto causa a due altre società (Purdue Pharma e Teva Pharmaceuticals) che si sono concluse con accordi per risarcimenti rispettivamente di 270 e 85 milioni di dollari, nel 2017.

Johnson & Johnson (J&J), forse il più grande produttore al mondo di prodotti sanitari già al centro di critiche per alcuni prodotti a rischio di cancro come il borotalco, questa volta è stata condannata di aver contribuito ad innescare una vera e propria crisi di dipendenze da oppiacei ed eroina, che negli Stati Uniti ha causato 70 mila morti nel 2017.

Valentina Conti

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

2 settimane ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

2 settimane ago