Pulsante Facebook contro le bufale: alla caccia di notizie false

Facebook offrirà a breve una nuova funzione, ossia quella contro le bufale. Il social network, dopo le polemiche delle scorse settimane, scende in campo con un tasto ad hoc per segnalare le notizie false postate dagli utenti. Il colosso della Silicon Valley ha lanciato un piano operativo per scovare e neutralizzare le “bufale“. Con l’aiuto dei lettori, e anche di un software, prima individuerà le sospette notizie false, quindi grazie ad un consorzio di giornalisti ne verificherà il contenuto. Infine, segnalerà pubblicamente le bufale, bollandole come post “contestati da controllori terzi” (foto).

Per fortuna l’iter

per rendere la notizia come una bufala non sarà così immediata, anche perchè di utenti ignoranti su Facebook ce ne sono a bizzeffe. Un semplice click non può rovinare la reputazione di un sito internet che pubblica notizie all’avanguardia, tranquilli.

Nei prossimi giorni sul social network sarà testato una sorta di “pulsante” che consentirà concretamente agli utenti di segnalare una notizia come falsa. Per il numero uno di Facebook, Mark Zuckerberg, “possiamo costruire una comunità più informata e sostenere questi principi”. L’annuncio arriva dopo settimane nelle quali il social network era stato oggetto di forti polemiche per non aver fatto molto per combattere le “bufale” che, secondo i sostenitori di Hillary Clinton, avrebbero favorito la vittoria di Donald Trump alle presidenziali Usa.

Federica SantoniTechTopBufala,Bufala Facebook,Facebook,Notizie false
Facebook offrirà a breve una nuova funzione, ossia quella contro le bufale. Il social network, dopo le polemiche delle scorse settimane, scende in campo con un tasto ad hoc per segnalare le notizie false postate dagli utenti. Il colosso della Silicon Valley ha lanciato un piano operativo per scovare...