F1 MotoGP: orari dirette GP Canada e GP Barcellona

Il Circus della F1 si avvia ad approdare in Canada, destinazione Montreal. Si riparte con il settimo appuntamento della stagione di Formula 1 2017. Dopo la prestazione perfetta della Ferrari a Monaco, con Vettel che ha riportato il Cavallino sul podio del Principato dopo sedici anni, e Kimi che completa la doppietta, si accende l’attesa per vedere come risponderanno le Mercedes sembrate in difficoltà nell’ultima gara.

Inoltre, a una settimana dallo spettacolare GP d’Italia, dominato dai padroni di casa in Moto2, Moto3 e MotoGP (Pasini, Migno e Dovizioso sul gradino più alto del podio), tornano in pista anche i protagonisti del Motomondiale. Si corre il GP di Catalunya, dove Valentino Rossi (che qui ha vinto 10 volte tra le tre classi del Motomondiale) è pronto a tornare all’attacco di Maverick Vinales, ora distante 30 punti.

La Formula 1 si sposta Oltreoceano, in Canada

Lewis Hamilton e Valtteri Bottas proveranno a colmare il gap con i principali avversari di questo Mondiale. E sarà tutta un’altra gara rispetto a Montecarlo. Il circuito di Montreal ha caratteristiche completamente diverse: a cominciare dalle velocità molto più elevate, curvoni lunghi e veloci dove la scuderia tedesca proverà a far valere tutte le sue migliori caratteristiche.

Il dubbio, come sempre, riguarderà le condizioni metereologiche, la variabile chiave per le strategie dei team.

Dove vedere il Gp del Canada di Formula 1 in diretta tv e streaming

L’appuntamento su Sky Sport F1 HD è cominciato ieri con le conferenze stampa dei piloti. Dopo le prove libere di venerdì 9 giugno, sabato – oltre alla terza sessione di libere delle 16 – sarà la volta delle qualifiche, che scatteranno alle 19, introdotte dal ricco Paddock Live di un’ora. Domenica la partenza gara alle ore 20 italiane. Streaming gratis (per gli abbonati) su Sky Go.

MotoGP, Rossi: “A Barcellona per il podio, non ancora al top”

Sulle due ruote, invece, archiviata la tappa italiana del Mugello, si vola in Spagna. I motori si scaldano per il circuito catalano di Montmelò. Dopo il quarto posto del Mugello, sarà un Valentino Rossi ancora non pienamente in forma. È lui stesso a confermarlo:

“Mi sarebbe piaciuto avere una sosta di una settimana per recuperare nel migliore dei modi (dai postumi della caduta mentre faceva motocross, ndr). Comunque, sono contento della gara che ho fatto al Mugello, la moto è andata bene e a Barcellona posso andare ancora meglio. Vorrei salire sul podio”.

Rossi al momento è terzo nella classifica piloti, scavalcato da Dovizioso vincitore al Mugello. Sono 30 i punti che lo separano dal leader Maverick Vinales. Ma Montmelò è una pista dove ha sempre raccolto soddisfazioni e i suoi record sono lì a dimostrarlo: le vittorie del 2001, 2002, 2004, 2005, 2006, 2009 e 2016; i 13 podi consecutivi fra il 1997 e il 2009.

“Barcellona è un circuito che mi piace veramente – ha detto il Dottore -, anche se è una pista con meno grip e dobbiamo cercare di trovare un buon set-up per far rendere al meglio gli pneumatici. Lunedì avremo anche una giornata di test e la useremo per provare altre soluzioni. Questo è un altro Gran Premio dove c’è una bella atmosfera, con tanti tifosi entusiasti. Siamo pronti a fare del nostro meglio”.

Orario Gp Barcellona di MotoGP streaming e diretta tv

Le prove libere apriranno il weekend in pista nella giornata di venerdì 9, mentre sabato 10 sarà il turno delle qualifiche. Diretta con Sky Sport MotoGP . Alle 12.35 quelle della Moto3, alle 14.10 quelle della MotoGP e alle 15.05 quelle della Moto2. Alle 17.30 la conferenza stampa dei piloti, seguita dal Paddock Live Show alle 18 e Talent Time alle 18.30. Domenica 11 in programma le gare, con la Moto3 alle 11, la Moto2 alle 12.20 e la MotoGP alle 14. Alle 19, appuntamento con Race Anatomy, condotto da Davide Camicioli.

Antonio VivesSportTopBarcellona,Ferrari,Formula 1,GP Canada,GP Catalogna,Montreal,MotoGP,Valentino Rossi
Il Circus della F1 si avvia ad approdare in Canada, destinazione Montreal. Si riparte con il settimo appuntamento della stagione di Formula 1 2017. Dopo la prestazione perfetta della Ferrari a Monaco, con Vettel che ha riportato il Cavallino sul podio del Principato dopo sedici anni, e Kimi che...