Un esercizio di matematica di prima elementare ha dato a molti netizen grandi grattacapi a causa della sua apparente difficoltà a essere risolto: è un vero rompicapo?
Questa settimana la scrittrice newyorkese Helen Rosner ha condiviso la foto di un quaderno sul suo account Twitter, che chiede di “utilizzare disegni matematici per abbinare le immagini“.
Rosner ha scritto che l’illustrazione gli è stata inviata da un suo amico che si è laureato al Massachusetts Institute of Technology (MIT) e che nessuno dei due aveva la minima idea di ciò che lo studente dovrebbe fare per risolvere il problema.
Un netizen ha commentato che l’esercizio sembra “un esperimento di psicologia, e non un problema di matematica“, mentre un insegnante di matematica ha detto di non avere “idea di quello che vuoi” in quell’esercizio e ha suggerito di disegnare tre arance e due banane nel cestino vuoto.
Infine, Rosner ha detto che “dopo una lettura approfondita” hanno concluso che ogni frutto rappresenta un “1” o “disegno matematico“, quindi la cosa corretta sarebbe disegnare cinque frutti, che al plurale darebbero “disegni matematici”.
Tuttavia, una donna ha condiviso una spiegazione più convincente. “Disegna un’immagine con due tipi di frutta che equivalgono alla stessa quantità di frutta della prima illustrazione: 2 + 3 = 1 + 4”, ha spiegato.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…