Un team di scienziati dell’Università delle Hawaii e del Jet Propulsion Laboratory (JPL) della NASA hanno scoperto che le alte latitudini della Luna si stanno arrugginendo. Gli esperti hanno scoperto l’ematite, una forma di ossido che richiede ossigeno e acqua, due elementi che non dovrebbero essere prevalenti sul nostro satellite naturale. “E’ molto sconcertante. La Luna è un ambiente terribile per la formazione di ematite”, ha spiegato il medico di geoscienze planetarie che ha guidato la ricerca, Shuai Li.
Il ritrovamento è stato possibile grazie all’analisi dei dati raccolti dal Moon Mineralogy Mapper o strumento M3, progettato dalla NASA, che ha volato a bordo di Chandrayaan-1, la prima missione dell’India sulla Luna, che ha fornito la prima mappa mineralogica della superficie lunare. Inoltre, nel 2009 questo strumento ha trovato acqua ghiacciata sulla Luna.
“All’inizio non ci credevo affatto. Non dovrebbe esistere in base alle condizioni presenti sulla Luna”, ha aggiunto la scienziata del JPL Abigail Fraeman. Tuttavia, ha osservato che da quando le molecole d’acqua sono state scoperte sul satellite, si è speculato sulla presenza di una maggiore varietà di minerali.
Secondo una dichiarazione della NASA, “il mistero inizia con il vento solare“, la cui corrente bombarda la Terra e la Luna con l’idrogeno, un elemento chimico che ostacola la formazione dell’ematite, e mentre il nostro pianeta ha un campo magnetico che protegge da questo idrogeno, la Luna non ce l’ha ed è esposta.
“La nostra ipotesi è che l’ematite lunare si formi attraverso l’ossidazione del ferro della superficie della Luna attraverso l’ossigeno nell’atmosfera terrestre che è stato continuamente attirato sulla superficie lunare dal vento solare mentre la Luna era sulla coda magnetica terrestre durante gli ultimi miliardi di anni”, ha spiegato Li.
Dopo questa scoperta, Li ritiene che “la Terra avrebbe potuto svolgere un ruolo importante nell’evoluzione della superficie lunare” e che i nuovi dati consentiranno di riformulare la conoscenza delle regioni polari del nostro satellite naturale.
I risultati dello studio sono stati pubblicati martedì sulla rivista Science Advances.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.