Top

Draghi di Komodo vivono nel Parco Nazionale di Komodo (VIDEO)

Il drago di Komodo è una specie vulnerabile inserita nella lista rossa IUCN degli animali a rischio estinzione. Oggi sono al centro dell’attenzione mondiale grazie anche alla pubblicazione di un simpatico doodle da parte di Google per celebrare il 37° anniversario del Parco Nazionale di Komodo. Il doodle è interattivo e ci pone 5 domande che iniziano con “Cosa sai dei draghi di Komodo?“. Ecco le risposte alle domande del questionario.

I draghi di Komodo sono le lucertole più grandi del pianeta?
VERO – Sono 100 volte più grandi delle lucertole più piccole.

I draghi di Komodo mangiano poco?
FALSO – Possono mangiare più del 50% del proprio peso in un solopasto.

I draghi di Komodo hanno un senso dell’olfatto molto sviluppato?
VERO – Possono fiutare il cibo a una distanza di 10 km.

I draghi di Komodo sono creature mansuete e socievoli?
FALSO – È capitato che abbiano aggredito delle persone.

I draghi di Komodo sono nativi delle Isole Galapagos?
FALSO – Sono originari dell’Indonesia e molti vivono nel Parco nazionale di Komodo.

Alla fine del questionario il doodle ci propone altre quattro domande che altro non sono che le frasi utilizzate per i risultati di ricerca su questo tema:

Dove si trova il Parco nazionale di Komodo?
Questo l’indirizzo esatto: Komodo National Park, Komodo, West Manggarai Regency, East Nusa Tenggara, Indonesia

I draghi di Komodo sono a rischio estinzione?
Sì, la specie è considerata a rischio, dal momento che le femmine in grado di riprodursi sono solo 350. Per salvaguardare il drago nel 1980 venne istituito il Parco nazionale di Komodo, comprendente, oltre l’isola omonima (guardala su Google Maps), anche Rinca e Padar. Successivamente, a Flores sono state istituite le riserve di Wae Wuul e Wolo Tado.

Quanto pesano i draghi di Komodo?
Appartenente alla famiglia dei Varanidi, è la più grossa specie di lucertola vivente, potendo raggiungere in rari casi 3 m di lunghezza e 70 kg circa di peso. Le sue dimensioni inconsuete sono state attribuite al gigantismo insulare, dal momento che nelle isole in cui vive non vi è nessun altro carnivoro a occupare la sua nicchia.

A quanto possono correre i draghi di Komodo?
È in grado di correre rapidamente, effettuando brevi sprint a velocità di 20 km all’ora, di immergersi fino a 4,5 m di profondità e, quando è giovane, di arrampicarsi agilmente sugli alberi, grazie ai robusti artigli. Per raggiungere prede al di fuori della sua portata, può reggersi in piedi sulle zampe posteriori, sostenendosi con la coda.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.