Doctor Strange è uscito al cinema ed è gia diventato un film da vedere, assolutamente. Il protagonista della pellicola diretta da Scott Derrickson è Stephen Strange interpretato da un...
Doctor Strange è uscito al cinema ed è gia diventato un film da vedere, assolutamente. Il protagonista della pellicola diretta da Scott Derrickson è Stephen Strange interpretato da un talentuoso Benedict Cumberbatch (foto).
È un neurochirurgo dal talento straordinario e dall’ego smisurato che, dopo un incidente stradale, si ritrova immerso in un cammino spirituale per voler recuperare le funzione delle due mani per tornare in sala operatoria. Arriva a al tempio di Kamar-Taj, in Nepal nelle montagne dell’Himalaya, dove incontra un discepolo dell’Antico, Karl Mordo. L’Antico introduce Strange al mondo della magia e delle dimensioni alternative e, nonostante l’iniziale diffidenza, acconsente a istruirlo.
"I do not believe in fairytales about chakras or energy or the power of belief." #DoctorStrange pic.twitter.com/TLdr9UM0PC
— Marvel Entertainment (@Marvel) November 4, 2016
A parte il gran lavoro visuale, per il quale vi consigliamo di andare a vedere Doctor Strange in 3D, la forza di questo film è senza dubbio nel suo protagonista. Benedict Cumberbatch combina la giusta dose di simpatia e serietà necessaria perchè la formula Marvel dei supereroi possa compiersi al cinema.
Assieme a Benedict abbiamo un cast poderoso
Eccolo: Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo), Rachel McAdams (Christine Palmer), Benedict
"Ti domandi cosa vedo nel tuo futuro? Possibilità." #DoctorStrangeIT pic.twitter.com/M7WVTZW4mV
— Marvel IT (@MarvelNewsIT) November 2, 2016
La storia arriva al culmine quando Doctor Strange si ritrova a combattere il Male per poter salvare il mondo e tutti gli universi possibili. Kaecilius e i suoi zeloti utilizzano le pagine rubate per evocare
Un inganno temporale creato grazie all’Occhio di Agamotto, una Gemma dell’Infinito, riesce a bloccare l’azione di Dormammu della Dimensione Oscura, dove il tempo non esiste e tutti possono vivere in eterno. Dormammu è stato rievocato da Kaecilius e i suoi zeloti attraverso un rito contenuto in alcune pagine rubate da un prezioso libro di magia della biblioteca del tempio dove Doctor Strange è stato preparato.
La sorpresa nei titoli di coda del film
Alla fine Doctor Strange diventa il nuovo guardiano del santuario di New York, dove continua i suoi studi. Il film però non finisce qui. Vi raccomandiamo infatti di non uscire dal cinema quando iniziano i titoli di coda. Arrivati a metà dei titoli di coda, infatti, Strange riceve una visita da parte di Thor, che ha portato suo fratello Loki sulla Terra per cercare il loro padre Odino. Ma non è finita qui. Nella scena dopo i titoli di coda Mordo visita Pangborn e gli toglie la magia che gli aveva curato la sua paraplegia, affermando di voler ridurre il numero degli stregoni sulla Terra.
Che Doctor Strange sia un film di successo, è testimoniato anche dal fatto che nel suo primo fine settimana ha raccolto 86 milioni di dollari nella biglietteria internazionale (box office).
Dopo l’uscita di Doctor Strange al cinema, su Google sono diventate di tendenza le seguenti ricerche: quanto costa un viaggio a Nepal, libro di magia in pdf, come fare un viaggio astrale, come aprire il terzo occhio.
https://postbreve.com/doctor-strange-8943.htmlIntrattenimentoTopBenedict Cumberbatch,Cinema,Doctor Strange,Film da vedere,MarvelToday! Discover a new hero. Tag who you're taking to see #DoctorStrange starring Benedict Cumberbatch: https://t.co/OI0PflSTdA pic.twitter.com/m3jPxWJBpe
— Doctor Strange (@DrStrange) November 4, 2016