Denti umani coltivati in laboratorio: cambiato il futuro di otturazioni e impianti
Denti umani coltivati in laboratorio: la rivoluzione della rigenerazione dentale è sempre più vicina
Un team di scienziati del King’s College di Londra ha raggiunto un traguardo straordinario nel campo dell’odontoiatria rigenerativa: per la prima volta, sono riusciti a far crescere denti umani in laboratorio. Questa scoperta potrebbe aprire le porte a una nuova era nei trattamenti dentali, offrendo un’alternativa biologica a otturazioni e impianti dentali.
Coltivare denti umani: una nuova frontiera per l’odontoiatria
La ricerca, sviluppata in collaborazione con l’Imperial College London, è frutto di oltre dieci anni di studi. Gli scienziati sono riusciti a creare un materiale biocompatibile capace di replicare l’ambiente naturale in cui si sviluppano i denti. Questo ambiente artificiale consente alle cellule di comunicare tra loro e di avviare il processo di formazione dentale.
Secondo la dottoressa Ana Angelova Volponi, direttrice del dipartimento di odontoiatria rigenerativa del King’s College, questo risultato ha il potenziale per rivoluzionare la cura dentale, trasformando radicalmente il modo in cui si affrontano le patologie dentarie e la perdita dei denti.
Perché rigenerare i denti è meglio di otturazioni e impianti
Gli esseri umani, a differenza di animali come squali ed elefanti, hanno una sola dentizione permanente in età adulta. Questo limita le possibilità di rigenerazione naturale dei denti, rendendo necessarie soluzioni artificiali come le otturazioni dentali o gli impianti dentali.
Tuttavia, come sottolineato dal ricercatore Xuechen Zhang della Facoltà di Odontoiatria, Scienze Orali e Craniofacciali, queste soluzioni presentano importanti limiti biologici:
- Le otturazioni dentali possono indebolire la struttura del dente nel tempo e hanno una durata limitata, favorendo la comparsa di carie secondarie e ipersensibilità dentale.
- Gli impianti dentali richiedono interventi chirurgici invasivi e dipendono dalla quantità e qualità dell’osso alveolare disponibile. Inoltre, non si integrano completamente nel tessuto biologico, con il rischio di rigetto o infezioni peri-implantari.
Denti rigenerati naturalmente: più forti, duraturi e compatibili
La vera innovazione consiste nella possibilità di ottenere denti biologicamente compatibili, capaci di rigenerarsi e di integrarsi con la mandibola o la mascella in modo simile ai denti naturali. Questo approccio rappresenta un’alternativa più sostenibile, duratura e priva di rischi di rigetto, rispetto alle tecniche odontoiatriche tradizionali.
Due approcci per la rigenerazione dentale in laboratorio
Gli scienziati stanno attualmente esplorando due strade principali per rendere questa tecnologia clinicamente applicabile:
- Crescita completa del dente in laboratorio: si sviluppa interamente un nuovo dente in ambiente controllato per poi impiantarlo chirurgicamente nella bocca del paziente.
- Coltivazione in situ: si trapiantano cellule dentali in fase precoce direttamente nel sito del dente mancante, dove proseguono il loro sviluppo all’interno della bocca.
“Abbiamo diverse opzioni per posizionare i denti all’interno della cavità orale”, spiega Zhang. “Potremmo trapiantare cellule dentali immature direttamente nel punto dove manca il dente e lasciarle crescere naturalmente. Oppure potremmo coltivare l’intero dente in laboratorio prima dell’inserimento.”
Verso un futuro senza impianti artificiali
L’idea di rigenerare i denti persi con tessuti biologici ottenuti dalle cellule del paziente stesso apre scenari rivoluzionari nel trattamento della perdita dentale, specialmente nei casi di edentulia parziale o totale.
“Man mano che la ricerca avanza”, conclude la dottoressa Volponi, “l’integrazione di tecniche innovative come questa potrà portare a soluzioni sostenibili ed efficaci per la riparazione e la rigenerazione dei denti, cambiando per sempre l’approccio alla cura orale”.
https://postbreve.com/denti-umani-coltivati-laboratorio-rigenerazione-dentale-32648.htmlSaluteTopDenti,Denti coltivati,Denti persi,Dentista,Impianti dentali,King’s College,Medicina rigenerativa,Odontoiatria rigenerativa,Rigenerazione dentale,Scoperte scientifiche,Tecnologia dentale,Trattamento odontoiatricoDenti umani coltivati in laboratorio: la rivoluzione della rigenerazione dentale è sempre più vicina Un team di scienziati del King’s College di Londra ha raggiunto un traguardo straordinario nel campo dell’odontoiatria rigenerativa: per la prima volta, sono riusciti a far crescere denti umani in laboratorio. Questa scoperta potrebbe aprire le...Andrea TosiAndrea Tosiandreatosi@postbreve.comEditorEnjoy your LifePost Breveresearchers at King’s College London have successfully grown a tooth in a laboratory setting, potentially changing the future of fillings and implants
📹 Hashem Al-Ghaili
pic.twitter.com/6sIyjYzwPA— Science girl (@gunsnrosesgirl3) May 21, 2025