La Cina ha lanciato ieri un razzo trasportatore tipo “Gran Marcha-2F” che nelle prossime ore metterà in orbita la seconda stazione spaziale, con il laboratorio Tiangong-2. Il razzo è stato lanciato dalla base di lancio di Jiuquan Satellite Launch Center, ubicato nel deserto dei Gobi, un vasto deserto dell’Asia, che occupa parte della Cina settentrionale e della Mongolia meridionale.
Lo scopo principale di Tiangong-2 sarà quello di ricevere navi spaziali, servire come punto di rifornimento combustibile e come luogo di soggiorno di breve e medio termine per un equipaggio. È previsto che a metà di ottobre si unirà al laboratorio la Shenzhou-11, una nave spaziale che trasporterà due taikonauti (così si chiamano gli astronauti cinesi) che vi rimarranno per circa 30 giorni. All’interno di Tiangong-2 faranno differenti esperimenti.
A differenza della Stazione Internazionale, quella cinese non potrà essere ampliata. Tiangong verrà posizionata ad una quota di circa 380 chilometri, più o meno la stessa della Stazione Spaziale Internazionale. Si tratta infatti delle prove generali della stazione spaziale permanente cinese che dovrebbe prendere il via attorno al 2020. Tra circa un anno anche Tiangong-2 verrà fatta rientrare nell’atmosfera terrestre dove brucerà.
Questa missione è di vitale importanza per la Cina proiettata alla conquista della Luna. La colonizzazione dello spazio con robot o con essere umani, infatti, resta lo scopo finale della Cina che vuole arrivare ad estrarre minerali di notevole importanza economica dal satellite della Terra.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.