Il britannico Chris Froome ha vinto il Tour de France 2015, il suo secondo dopo quello vinto nel 2013. Dietro Froome i big della Movistar con Quintana in seconda posizione e Valverde in terza. L’azzurro Nibali, vincitore l’anno scorso, quarto nella classifica finale, ai piedi del podio. Un Tour che verra’ ricordato soprattutto per la sospensione di Luca Paolini e la rovinosa caduta con almeno cinquanta corridori coinvoli.
Sorti del Tour gia’ decise all’inizio della 20esima e ultima tappa della competizione. Con 109,5 Km la frazione ha accompagnato i ciclisti alla passerella festosa sugli Champs Elysées di Parigi. Ritmi da gita in bicicletta e corsa bagnata anche dalla pioggia con tappa neutralizzata ai -70.
L’acuto finale e’ stato realizzato dal ciclista tedesco Andrè Greipel il quale con il suo quarto successo brucia in volata Coquard e Kristoff.
Da segnalare il finale da thriller, con la polizia francese che ha aperto il fuoco contro un’auto che ha cercato di sfondare le barriere della corsa, in Place della Concorde. Il conducente dell’auto e’ ricercato e sarebbe ferito: “esclusa l’ipotesi di un attacco terroristico“.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…