Categories: EsteriTop

Nucleare: piccolo incidente ad un reattore in Belgio

I sensori presso la centrale nucleare di Tihange hanno rilevato una perdita di acqua radioattiva. Lo ha confermato domenica il portavoce della società Electrabel, Dauby Serge, che gestisce la centrale. L’azienda ha dichiarato che il reattore Tihange 2 ha sofferto una diminuzione del carico “conseguente”, a causa di una “piccola perdita d’acqua su un circuito ausiliario della sala macchine. Per non correre assolutamente nessun rischio, abbiamo volontariamente ridotto il carico al fine di intervenire sul circuito interessato” ha inoltre dichiarato. “Questo è un episodio molto minore che non ha nulla a che fare con l’area nucleare“, ha detto infine il portavoce assicurando che “tutto è fatto nel pieno rispetto delle procedure“.

Lunedì, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, le verifiche saranno estese anche ai vessels che sono quei grandi recipienti d’acciaio che contengono il nocciolo, le barre di controllo e il fluido refrigerante. Eppure secondo il quotidiano La Libre Belgique, da circa una decina d’anni, anche la piscina di disattivazione del reattore n1 della centrale nucleare di Tihange, ha delle fughe.

Si sta gestendo il problema, ma ancora non è stato risolto. Già nell’ottobre del 2010 una fuga di olio e acidi corrosivi nella sala delle macchine dell’unità di produzione n3 aveva fatto tremare la centrale, che si trova peraltro in una zona a rischio sismico.

Il governo del Belgio ha da poco reso nota la volontà di chiudere due dei sette reattori del paese entro il 2016, ma quello di Tihange, il n1 che è il più vecchio, dovrebbe restare attivo fino al 2025. La centrale nucleare di Tihange è una centrale elettronucleare belga situata presso la città di Tihange, nella provincia di Liegi, in Belgio.

Antonio Vives

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago