ROMA – Il premier Matteo Renzi al termine del Consiglio dei Ministri di ieri è stato chiaro in merito allo sciopero al Colosseo di Roma. “Non facciamo nessuna attentato al diritto di sciopero, ma per come è fatta l’Italia diciamo che i servizi museali stanno dentro gli esercizi pubblici essenziali“, ha ufficializzato Renzi. In questo modo non potrà più succedere che i turisti non possano accedere al Colosseo perché è in corso una assemblea sindacale.
Il Cdm è stata l’occasione per l’approvazione del Def (Documento di Economia e Finanza). Su questo tema Renzi si è espresso in questo modo: “Questo è il momento in cui tutti insieme dobbiamo spingere con ancora più determinazione perché l’oggettiva ripresa è partita in Italia grazie ai provvedimenti e le riforme. Nel 2015 abbiamo svoltato, nel 2016 acceleriamo. Si aspettavano un dato più basso della nostra crescita, ma oggi molti indicatori dicono che l’Italia è ripartita e il Def non può che fotografare lo stato dell’arte, una crescita più alta, +0,9%” per il 2015“.
Spazio anche per il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan: “Dal 2016 il debito comincerà a scendere, era dal 2007 che non accadeva, è una zavorra che cominciamo ad alleggerire. Ci saranno meno tasse anche nella legge stabilità, con il disinnesco delle clausole di salvaguardia, e quindi ci sarà un un sostegno alla domanda interna per una crescita trainata dalla domanda delle famiglie“.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.