Italia

Cassa integrazione per caldo eccessivo: le nuove indicazioni dell’INPS

Con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle temperature elevate sul lavoro, l’INPS ha diffuso nuove istruzioni rivolte alle imprese che intendono richiedere la Cassa Integrazione Ordinaria (CIGO) a causa delle condizioni climatiche estreme. Le indicazioni mirano a tutelare la salute dei lavoratori e a chiarire i criteri per accedere al sostegno in caso di ondate di calore.

Quando è possibile richiedere la Cassa Integrazione per il caldo

Secondo quanto comunicato dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, le aziende possono presentare domanda per la CIGO per temperature elevate in due casi principali:

  • In presenza di un’ordinanza della pubblica autorità che impone la sospensione o la limitazione delle attività lavorative per motivi di sicurezza legati al caldo.
  • Quando le temperature reali superano i 35 gradi Celsius, condizione che può rendere impossibile o pericoloso il proseguimento delle attività lavorative, soprattutto nei settori esposti al sole o al calore, come l’edilizia o l’agricoltura.

Temperature inferiori a 35°C? La CIGO è possibile con la temperatura percepita

L’INPS precisa che la richiesta di cassa integrazione per ondate di calore può essere accolta anche in presenza di temperature pari o inferiori a 35°C, a patto che venga considerata la temperatura percepita, ovvero quella effettivamente avvertita dai lavoratori in relazione a fattori come l’umidità, l’irraggiamento solare e la ventilazione.

Questa soglia, infatti, può risultare particolarmente critica nelle condizioni di lavoro all’aperto o in ambienti chiusi non climatizzati, dove la sensazione termica può superare abbondantemente i valori misurati dagli strumenti ufficiali.

Chi può beneficiare della misura

Le aziende interessate dalla misura sono soprattutto quelle operanti in settori dove il lavoro si svolge all’esterno o in ambienti con scarsa ventilazione. Tra questi, rientrano:

  • Edilizia e costruzioni
  • Agricoltura e allevamento
  • Logistica e trasporti
  • Industrie manifatturiere con cicli produttivi non interrompibili

In questi contesti, il rischio per la salute dei lavoratori è elevato e l’interruzione temporanea delle attività può diventare necessaria.

Come presentare domanda all’INPS

Le imprese che intendono richiedere la Cassa Integrazione Ordinaria per temperature elevate devono presentare apposita domanda attraverso i canali telematici messi a disposizione dall’INPS, allegando la documentazione relativa alle condizioni meteo (incluse eventuali previsioni o rilevazioni ufficiali) e le motivazioni che giustificano la sospensione dell’attività.

È consigliabile includere dati aggiornati su:

  • Temperature massime registrate
  • Temperatura percepita nel luogo di lavoro
  • Settore di attività
  • Eventuale ordinanza locale o regionale che limiti l’operatività

Tutela del lavoratore e prevenzione dei rischi

Le nuove linee guida dell’INPS rientrano in un più ampio quadro di misure volte alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, in particolare in relazione agli effetti del cambiamento climatico e delle ondate di calore estive. L’obiettivo è garantire la continuità occupazionale nei mesi più caldi, evitando rischi gravi per i lavoratori e interruzioni forzate non programmate.

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.