Un team internazionale di ricercatori ha lanciato la piattaforma ClimaMeter per affrontare la questione del legame tra cambiamento climatico ed eventi meteorologici estremi. La piattaforma offre un’analisi rapida del ruolo del cambiamento climatico e della variabilità naturale negli eventi estremi, focalizzandosi su fenomeni come cicloni, ondate di calore e intense precipitazioni.
Utilizzando dati storici e in tempo reale, ClimaMeter fornisce informazioni chiare sull’origine degli eventi estremi e offre una base solida per analisi future e previsioni. La piattaforma è accessibile a tutti e potrebbe essere utilizzata per sviluppare strategie di mitigazione e adattamento al mutamento climatico.
“L’obbiettivo principale del progetto è fornire una rapida analisi del ruolo del cambio climatico e della variabilità naturale in un evento meteorologico estremo, concentrandosi particolarmente su fenomeni specifici come cicloni, ondate di calore e intense precipitazioni”, spiega Tommaso Alberti, uno dei ricercatori dell’INGV.
“Questo ci permette di ottenere informazioni chiare e precise sulle influenze delle emissioni umane sull’evento estremo, offrendo una prospettiva immediata subito dopo l’evento, oltre a una descrizione e discussione più approfondita una volta che si sia concluso”.
La piattaforma è accessibile all’indirizzo www.climameter.org, dove sono disponibili informazioni dettagliate e intuitive per beneficio di tutti: comunità scientifica, professionisti dell’informazione, autorità istituzionali e cittadini.
“In futuro, la piattaforma potrà essere utilizzata per fornire informazioni fondamentali per lo sviluppo di strategie di mitigazione e adattamento agli effetti in continuo mutamento del cambio climatico“, conclude Alberti.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.