La Coca-Cola nel mirino delle truffe online. Questa volta però l’azione è di tipo mediatico. Una bufala online con l’intento di colpire la famosa multinazionale. L’ultima bouatade telematica è stata comunicata sul sito della Polizia di Stato tramite un post pubblicato su “Commissariato di PS On Line – Italia”.
Nel mirino, questa volta la Coca Cola con un messaggio che in un italiano stentato invita a non consumare alcun prodotto del colosso delle bibite con il tentativo di renderlo credibile mediante la pubblicazione di un fantomatico avviso di richiamo del Ministero della Salute che è visibile in una fotografia.
Questo il testo dell’allerta della Polizia Postale: “BUFALA ALLA #COCACOLA. Svariate segnalazioni ci portano alla nostra attenzione questo messaggio che se pur allarmante risulta privo di ogni fondamento. Cerchiamo di valutare quali messaggi condividere e quali cestinare. Con un minimo di buon senso possiamo limitare questo fenomeno”.
Ovviamente, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” si tratta di una vera e propria bufala, in quanto i richiami dei prodotti alimentari sono tutti verificabili nei siti istituzionali.
Cosa succede ai nostri denti se beviamo troppa Coca-Cola (Video esperimento)
Livelli di Zucchero di Coca-Cola Pepsi Sprite differenti nel mondo
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.