Economia

Borsa: consigli e strategie per iniziare a investire da casa oggi

Se c’è un insegnamento da trarre sui mercati finanziari, dalle fasi iniziali di questo nuovo anno, riguarda di certo l’importanza di saper attuare un’operatività tattica nell’eventualità che le circostanze lo richiedano. Difatti in condizioni di alta volatilità il trading di breve termine non rappresenta solo un modo per speculare sulle oscillazioni di prezzo di un determinato asset, ma può fornire gli strumenti per coprire un’allocazione strategica di portafoglio. Inoltre oggi un approccio di questo tipo è un’attività alla portata di tutti, ovviamente dopo un’accurata fase di formazione: è noto che per investire in borsa da casa è sufficiente un personal computer o un dispositivo mobile, una connessione ad internet stabile e la disponibilità di un conto per accedere ai vari mercati.

Come iniziare ad operare in borsa

Un aspetto molto interessante dell’operatività in borsa riguarda il fatto che il fattore liquidità non è assolutamente determinante: l’offerta di una particolare tipologia di intermediari, infatti, consente di interfacciarsi a condizioni economiche estremamente vantaggiose con quasi tutte le piazze di scambio a livello globale. Nella fattispecie i broker online, realtà attive sui circuiti over the counter, erogano i propri servizi attraverso rapporti che non prevedono alcun costo, il capitale iniziale richiesto per l’attivazione dell’anagrafica è molto contenuto e persino il rilascio della piattaforma di trading è a titolo gratuito, senza considerare che tutte le funzionalità del TOL possono essere testate con fondi virtuali in modalità demo. Alcune società consentono di fruire della versione dimostrativa per un periodo limitato di tempo, ma altre non impongono restrizioni, per cui gli utenti possono sperimentare di volta in volta l’efficacia di una nuova strategia.

Per interfacciarsi con le piazze decentralizzare i broker online di solito prevedono due canali operativi: la modalità di compravendita Direct Market Access e la negoziazione di particolari derivati che replicano il prezzo di un sottostante senza possederlo direttamente. La prima opzione è molto efficace nell’implementazione di strategie buy and hold, che non richiedono né l’uso dello short selling né l’uso del leverage; mentre attraverso i Contratti per Differenza -questo il nome degli swap appena introdotti- si può adoperare la vendita allo scoperto, per trarre vantaggio dal deprezzamento di un asset, e la leva finanziaria, per aumentare la position size ed effettuare un round turn su un asset in un arco di tempo ristretto.

Approfondire i concetti chiave del trading online

Naturalmente ogni sottostante ha per sua natura una specifica volatilità, di conseguenza la leva finanziaria concessa dai broker online varia in funzione del tipo di asset negoziato. È chiaro che tali differenziazioni hanno dirette conseguenze anche sugli spread applicati alle compravendite: gli intermediari market maker, infatti, al posto della commissione di negoziazione addebitano un costo implicito corrispondente al differenziale tra il miglior prezzo in acquisto ed il miglior prezzo in vendita; quindi uno strumento finanziario con un’erraticità dei prezzi molto elevata è caratterizzato da uno spread più consistente. Per approfondire le proprie conoscenze su questi argomenti e analizzare le tecniche attraverso cui metterne in pratica i concetti, al fine di elaborare una solida strategie di investimento, è necessario intraprendere un percorso formativo.

La maggior parte dei broker online ormai all’interno della gamma servizi riserva degli spazi dedicati alla didattica, liberamente fruibili dagli utenti. In queste sezioni gli investitori possono consultare guide e manuali in formato digitale oppure possono accedere a contenuti video in cui professionisti del settore impartiscono lezioni -a volte è presente anche la formula di coaching one to one-; inoltre alcuni intermediari mettono a disposizione dei propri clienti tv tematiche il cui palinsesto è incentrato sugli aggiornamenti macro che più influenzano le borse e su approfondimenti operativi tenuti da addetti ai lavori. Sfruttando queste funzionalità i risparmiatori possono iniziare ad intraprendere un percorso di formazione che li condurrà a essere finanziariamente autonomi.

Valentina Conti

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.