L’Antitrust ha accolto il pieno l’esposto presentato nei giorni scorsi dal Codacons, unica associazione ad aver presentato in Italia una raffica di denunce contro il caro-carburanti, e ha aperto una indagine per accertare le cause degli aumenti abnormi dei prezzi alla pompa.
“L’esposto del Codacons è andato a segno, e dopo numerose Procure che in questi giorni si sono attivate dopo la nostra denuncia, ora anche l’Antitrust si è mossa per fare luce sull’anomalo andamento dei listini dei carburanti – afferma il presidente Carlo Rienzi – Se saranno accertati illeciti e speculazioni che hanno determinato rialzi dei prezzi alla pompa, il Codacons si farà promotore di una maxi-class action contro i responsabili per conto di milioni di consumatori e imprese danneggiati dal caro-benzina”.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.