La Stazione Spaziale Internazionale (ISS) è un importante traguardo nell’esplorazione dello spazio. Grazie a questo laboratorio permanente in orbita, è possibile effettuare esperimenti in condizioni di assenza di gravità che hanno permesso di arrivare ad importanti scoperte scientifiche.
Ma, oltre a questo, la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) è anche un importante osservatorio che consente di studiare il nostro Pianeta da un punto di vista privilegiato.
La Stazione Spaziale Internazionale si è trovata spesso a volare attraverso tempeste geomagnetiche generate dall’intensa attività solare. Grazie a questa coincidenza è stato possibile raccogliere incredibili immagini che hanno, come protagoniste, le aurore boreali.
Questo spettacolare fenomeno è dovuto dall’iterazione fra la ionosfera e le particelle di protoni ed elettroni generati dal vento solare. Il risultato è la generazione di effetti luminosi principalmente di colore verde-azzurro che risultano visibili anche dallo spazio.
Godiamoci il seguente video della NASA:
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…